Studenti
Attività didattiche
La pagina Iniziative didattiche contiene informazioni sulle attività svolte a integrazione o a conclusione delle azioni e dei progetti realizzati nell’Istituto, nell’ambito del Piano dell’Offerta Formativa.
Di seguito sono indicate alcune attività che caratterizzano la scuola.
1. Classe 2.0 e nuove tecnologie
L’Istituto è risultato idoneo per attivare una classe 2.0 nella Scuola Secondaria di Primo Grado, nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale.
Oltre alla classe pilota, l’uso delle nuove tecnologie è stato esteso anche ad altre classi. In particolare è previsto l’uso della LIM nelle aule, di tablet per gli alunni, di software libero (open source e free) specifico per le varie materie e di una piattaforma di e-learning Moodle come ambiente di insegnamento/apprendimento.
La scelta di software libero permette agli alunni di lavorare a casa con gli stessi programmi usati a scuola. È possibile scaricarli alla pagina Software Open Source / Freeware.
L‘accesso alla piattaforma è riservato agli insegnanti e agli alunni e richiede una password fornita dalla scuola.
Permette di:
- costituire una community di docenti per lo scambio di informazioni e per il coordinamento delle azioni didattiche
- costituire una community di studenti per l’aiuto reciproco
- utilizzare gli strumenti predisposti (forum per discussioni e risposte condivise, wiki per scrittura collaborativa, compiti con consegna on line, glossari per i termini specifici delle varie discipline, cartelle per il deposito di materiali didattici prodotti dagli insegnanti)
2. Progetto Biblioteca “Librare Librando”
È un’importante iniziativa che è nata e si è sviluppata nell’anno scolastico 2001-02 ed è stata poi estesa a tutto l’Istituto Comprensivo.
Ha permesso di creare spazi attrezzati e percorsi didattici utili al funzionamento di biblioteche, presenti a tutt’oggi nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado dell’Istituto.
Le attività programmate in questo percorso mirano:
- a definire interventi per arricchire e ad aggiornare il patrimonio librario presente nelle diverse sedi scolastiche
- a potenziare e a valorizzare, nelle varie biblioteche, percorsi di promozione alla lettura
- ad instaurare comportamenti socializzanti fra gli alunni, per superare il disagio scolastico
- a sviluppare la sfera affettiva e creativa di ciascun ragazzo
3. Banda musicale della scuola
Gli alunni della scuola Secondaria di Primo Grado possono scegliere di partecipare a laboratori musicali per partecipare alla Banda della scuola.
All’attvità collabora la Banda “Otello Benelli” di Prato.
I ragazzi partecipano a performance esterne alla scuola come integrazione della didattica.
4. Gruppo Corale della scuola
Gli alunni della scuola Secondaria di Primo Grado possono scegliere di partecipare a laboratori musicali per partecipare al Gruppo Corale della scuola.
I ragazzi partecipano a performance esterne alla scuola come integrazione della didattica.
Materiali didattici